
«Vademecum» sulla revisione costituzionale. Ovvero: quello che la storia potrebbe insegnare
di Bellomia Salvatore (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume si dirige a quanti vogliano, sia pure brevemente, approfondire il tema della revisione costituzionale, le sue procedure, i suoi limiti. Ciò avviene non soltanto dal punto di vista teorico, ma anche alla luce delle concrete esperienze della cronaca costituzionale sino al recentissimo tentativo di riforma fortemente voluto dal Governo Renzi nel corso della XVII legislatura e decisamente bocciato dal corpo elettorale nel referendum del dicembre 2016. Le conseguenze di tali eventi sono sotto gli occhi di tutti ed hanno determinato ulteriori evidenti effetti distorsivi propiziati da una anacronistica e destabilizzante legge elettorale (il cd. "rosatellum") come i risultati della competizione elettorale del 4 marzo 2018 non hanno mancato di confermare.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788892116108 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore