
Propaganda religiosa: la libertà silente
di Pasquali Cerioli Jlia (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il diritto inviolabile di propagandare la propria fede o le proprie convinzioni rappresenta un ponte tra dimensione individuale e dimensione collettiva della libertà religiosa e di coscienza. Questo motore, capace di fare avanzare la società in senso plurale, è stato avversato, o addirittura combattuto, nel corso della storia. Oggi, dinnanzi al mutamento della religione tradizionale in fattore socio-politico di coesione rassicurante, la propaganda dei "diversi" continua a pagare la diffidenza del potere e delle sue fonti, ancorché "democratici". Il suo esercizio viaggia sotto traccia, gravato da intralci sottili ma efficaci, nascosti all'ombra di questioni apparentemente altre (dall'accesso ai canali e agli strumenti di comunicazioni di massa alla pubblicità, al finanziamento, all'uso del web e dei social media). Questo lavoro vuole contribuire all'analisi critica dei limiti che gravano sulla libera propaganda in materia religiosa sino al tempo odierno del diritto post-secolare, nel quale il ricorso crescente alla retorica sulla sicurezza rischia di mettere in ombra l'esigenza di affermare un pluralismo "confessionale e culturale" dinamico e aperto, principio al vertice dell'ordinamento e antidoto contro ogni forma di radicalismo aggressivo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788892113152 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore