
Atlante goloso del mito. Il cibo degli antichi: storie, ingredienti e nuove ricette. Ediz. illustrata
di Oliva Marilù (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Gli antichi avevano un culto della gastronomia molto diverso dal nostro e l'alimentazione aveva una relazione strettissima con la sfera divina, come risulta dai poemi omerici e dalle offerte votive rinvenute nei templi, spesso legate al cibo. Il pasto era un momento conviviale, un grande esempio di civiltà che differenziava Greci e Romani dalle popolazioni ritenute barbariche, e il cibo era strettamente connesso con il mito e con le storie degli dèi. Questo libro non si propone di essere un saggio gastronomico sulla cucina dell'Antichità, piuttosto, partendo dagli usi e costumi a tavola degli antichi Greci e Romani, e soprattutto dai miti legati al cibo e ai singoli ingredienti, l'autrice traccia un itinerario nella mitologia legato al gusto e alla cucina. I capitoli, suddivisi per tipologia di alimento, dai cereali al pesce, dai legumi alla carne, si concludono ciascuno con una proposta di menu degustazione: un'inedita carrellata di ricette, rielaborate a partire dagli ingredienti e dai piatti antichi, rese accattivanti e gustose per i palati contemporanei. Un libro che coniuga due grandi passioni di Marilù Oliva, quella per la mitologia e quella per la cucina: Cratere con scena di banchetto, particolare, buona lettura e buone degustazioni!
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Rizzoli Illustrati |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788891840622 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia