
Agostino Ferrari. Ediz. illustrata
di Corgnati M. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La produzione di Agostino Ferrari è raccontata in questo catalogo generale suddiviso in ventuno sezioni tematiche che coincidono con altrettanti periodi artistici. Presentata secondo una sequenza di impianto cronologico, l'opera dell'artista milanese si sviluppa tutta intorno al segno, inteso come elemento base di un nuovo lessico grazie a cui rinnovare radicalmente il discorso dell'arte. Da questo proposito ambizioso e rivoluzionario, poco dopo il 1960 Ferrari intraprende un lungo itinerario, qui documentato interamente attraverso 2670 opere, di cui 125 riprodotte a colori. Il segno è protagonista in quanto elemento simbolico, fisico, materiale e, anche, narrativo: una lunga fedeltà in cui oggi è possibile individuare una delle strade maestre dei linguaggi della pittura e dell'arte contemporanea.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | pittura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788891818416 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Giorgio Griffa. Alter ego 1979-2008. Ediz. illustrata
- Arte a bordo. La collezione in viaggio Costa Crociere. Ediz. italiana e inglese
- Gianni Dorigo. Il pianeta delle tempeste. Ediz. italiana, inglese e russa
- Le immagini affamate. Donne e cibo dell'arte dalla natura morta ai disordini alimentare. Catalogo della mostra (1 dicemb
- Margherita Serra. Corsetti e dintorni. Catalogo della mostra (Bologna, 9-20 giugno 20049
- Architetture e culture. Passato, presente, futuro. Ediz. italiana e inglese
- Gillo Dorfles. Catalogo della mostra (Milano, 2001). Ediz. illustrata
- Sergio Orlando. Ediz. illustrata
- Mario Madiai. I fiori, le foglie e l'acqua. Catalogo della mostra (Parma, 1996-1997). Ediz. trilingue
- Massimo d'Azeglio pittore. Catalogo della mostra (Castiglione d'Asti, 1998)
- La pittura su tavola del secolo XII. Riconsiderazioni e nuove acquisizioni a seguito del restauro della Croce di Rosano
- Bernardino Luini. Catalogo generale alle opere. Ediz. a colori
- Caravaggio sconosciuto. Le origini del Merisi, eccellente disegnatore, maestro di ritratti e di «cose naturali»
- Giuseppe Santomaso. Catalogo ragionato. Ediz. a colori
- La bella principessa di Leonardo da Vinci. Ritratto di Bianca Sforza. Ediz. illustrata
- Caravaggio's painting technique
- Il Ghirlandaio a Santa Maria Novella. La cappella Tornabuoni. Un percorso tra storia e teologia. Ediz. illustrata
- Pittori
- Botticelli
- Americani a Firenze. Sargent e gli impressionisti del nuovo mondo. Catalogo della mostra (Firenze, 3 marzo-15 luglio 201