
La sessualità della persona diversabile
di Mannucci Andrea (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nonostante l'evoluzione degli studi di pedagogia e didattica speciale e l'attenzione del mondo educativo sulle strategie di inclusione, le persone diversabili si scontrano quotidianamente con pregiudizi e barriere, materiali e culturali, che ne minano l'autonomia, l'autostima e in ultima analisi la qualità di vita. Uno degli stereotipi più duri a morire è quello secondo il quale la persona diversabile rimane sempre un po' bambina, trovandosi così negata nel suo essere soggetto di emozioni, desideri, pulsioni anche sessuali. Le famiglie in primo luogo, ma anche educatori e insegnanti rimangono soli nella gestione di questi problemi, che affrontano come sanno e come possono, talora negandolo, talora confrontandovisi in maniera creativa. Frutto della sua lunga esperienza di dialogo con le famiglie delle persone diversabili e di formazione dei professionisti che se ne occupano - educatori ed educatrici, insegnanti -, con questo libro l'autore raccogliere la conoscenza acquisita su un tema ancora "scabroso" in una forma agile e pratica, offrendo un manuale di consultazione per quanti si trovano ad accompagnare la persona diversabile nel suo cammino verso una autodeterminazione, sempre individuale e diversa, che ne migliori la qualità di vita complessiva.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | I riflettori |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788891787033 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Crescere insieme. I diversabili e l'acquisizione dell'autonomia: la metodologia e le attività educativo-riabilitative di
- La casa dei sogni. Autobiografia di un professore
- Quando eravamo ancora innamorati dell'amore. Storia di un gruppo universitario negli anni della contestazione
- E se fossero angeli? Il diario di un educatore attraverso trent'anni di storia di un quartiere metropolitano
- Anch'io voglio crescere. Un percorso educativo per l'autonomia dei disabili
- Peter Pan vuole fare l'amore. La sessualità e l'educazione alla sessualità dei disabili
- Lavorare con le diversità
- Semplicemente semplice. Morire, nascere, vivere
- Evento-morte. Riflessioni per educatori professionali, operatori sociali, operatori infermieristici, medici, volontari e
- I protestanti e la religione a scuola. Analisi della stampa protestante dalla revisione del concordato ad oggi
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi