
L'essere umano al centro del futuro. C'è un altro mondo ed è in questo mondo
di Canuti L. (cur.), Palma A. M. (cur.), Palma R. (cur.) (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"L'essere umano al centro del futuro" è il titolo del Convegno del Centro Studi per la Democrazia Affettiva creato dalla visione ispirata di Renato Palma. Il volume raccoglie il frutto delle riflessioni dei relatori e del dialogo con i partecipanti del Convegno. Oggi viviamo sempre più solo nel presente rinunciando a dare un senso al passato e avendo paura del futuro, nutrendo angosce e rabbie, intrappolati nell'effimero e nella velocità del consumo. Sempre più ne stiamo ricercando una lettura sommaria e sbrigativa, per superficialità, per incapacità, per paura o forse per pigrizia. Invece dobbiamo approfondire, non accontentarci. Il mondo è complicato nelle sue interconnessioni profonde tra fattori sociali, economici, tecnologici, culturali, ambientali. Comporta uno sforzo crescente per essere compreso. Comprendere per costruire, per dare spazio ai sogni, ai progetti, alla propria visione della vita. Per dare una prospettiva nuova all'uomo, riportandolo al centro della scena già adesso. Perché un altro mondo è possibile, subito. Dalla elaborazione della complessità alla costruzione del futuro: partendo dalla consapevolezza del panorama generale corrente, vengono individuati i passi concreti nel presente definendo gli strumenti intelligenti per accettare e vivere il futuro. In ogni contesto, dall'imprenditoria alla consulenza, alla famiglia e alla scuola e in ogni espressione della vitalità umana. Alla base di tutto, quale elemento fondante e irrinunciabile, vi è l'essere umano, che tutto governa e alimenta. Egli solo con i suoi valori può generare il cambiamento per costruire un altro mondo. Il recupero della centralità dell'individuo apre la via verso la maturazione di una nuova consapevolezza. È una centralità che si costruisce e si consolida attraverso una particolare intelligenza che definiamo affettiva e che riunisce e integra gli esseri umani. È l'intelligenza che ci stimola a cercare nuovi modi per stare in relazione, che ci fa attingere all'energia della gentilezza e ci fa capire perciò cosa significa investire con coscienza nel futuro.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Varie. Saggi e manuali |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788891779687 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi