
Rabbia. Dalla difesa all'ostilità
di Occhini Laura (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Ad alcuni di noi sarà senz'altro capitato di pensare che, negli ultimi anni, siano aumentate le manifestazioni pubbliche di rabbia e che i livelli di aggressività siano sensibilmente cresciuti. Forse è così: la riduzione delle interazioni faccia a faccia, di pari passo con l'aumento delle interazioni virtuali, ha in parte attenuato il controllo sociale che è imposto all'esibizione di un'emozione, come quella di rabbia, che è vissuta dalla nostra cultura in maniera altamente dicotomica. Da una parte come emozione difensiva del sé e come segnale di protezione contro un potenziale attacco, dall'altra come una manifestazione comportamentale assimilabile ad un peccato, ad un vizio capitale, che dichiara un'aperta ostilità e che, in quanto tale, rappresenta un ostacolo alle sane relazioni interpersonali. Ma è davvero tutto qui? Questa apparente incoerenza è sufficiente a esaurire le possibili funzioni della rabbia e le sue varie forme di espressione? In questo lavoro proveremo idealmente ad ammansire questa emozione, a comprenderne la struttura cognitiva e quella fisiologica. Tenteremo, per quanto possibile, di classificarla e di scoprirne gli aspetti adattivi e quelli disfunzionali. Ne illustreremo le caratteristiche che la distinguono dall'aggressività. Scopriremo se - e come - è possibile dominarla per sfruttarne le potenzialità e quando invece è il riflesso di un disagio psicologico che rientra nella sfera delle competenze cliniche.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Serie di psicologia |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788891779311 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi