
Lo sviluppo sociale del bambino nel terzo millennio
di Verrastro Valeria (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Pensando al concetto di sviluppo lo si potrebbe definire come l'insieme di cambiamenti, relativamente persistenti nel tempo, che si producono a livello neurofisiologico e che, di conseguenza, si riflettono nei processi di pensiero e nel comportamento. Ma in questa complessa dinamica che ruolo assolve il tessuto sociale? Tale quesito fu oggetto di interesse dei grandi padri della psicologia già nella seconda metà del secolo scorso. Se individuare una risposta scientifica era allora fondamentale al fine di conferire un riconoscimento oggettivo al ruolo determinato dalla società nello sviluppo del bambino, oggi più che mai, nella cultura del 2.0 e delle famiglie che perdono la loro atavica dimensione patriarcale e si aprono a nuove configurazioni sempre più dinamiche, diviene perentorio ricercare gli effetti che tale evoluzione impone. Il presente lavoro nasce con il precipuo obiettivo di riattualizzare le teorie classiche dello sviluppo adattandole alle nuove esigenze conoscitive dettate dai profondi cambiamenti sociali di cui il terzo millennio si è fatto portatore. Sono proposte tematiche di estrema attualità come la multiculturalità a seguito del crescente fenomeno migratorio, gli effetti correlati al vivere in famiglie allargate, il crescere travolti dal fenomeno "internet" sin dall'infanzia e le conseguenze che esso comporta. Il volume rappresenta sia uno strumento indispensabile per l'aggiornamento professionale di esperti che operano nel campo della psicologia o che orbitano intorno alla figura del bambino in evoluzione (dunque psicologi, psicoterapeuti, insegnanti, educatori), sia un valido strumento divulgativo e didattico grazie alla chiarezza e fluidità espositiva che lo rendono fruibile anche a chi si sta formando in tali discipline o a chi è semplicemente attento ed interessato alle tematiche psicologiche ed ai nuovi fenomeni sociali.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Serie di psicologia |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788891750556 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Psicologia della comunicazione. Un manuale introduttivo
- Strategie e interventi in psicologia clinica dello sviluppo
- Psicologia dello sviluppo dei processi comunicativi. Un manuale introduttivo
- Psicologia della comunicazione
- Psicologia dell'orientamento in adolescenza. Teoria, metodi e strumenti
- Comunicazione, trattamento e modelli familiari in psicologia dell'età evolutiva
- Le dipendenze comportamentali in età evolutiva
- Psicologia della comunicazione. Un manuale aggiornato
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi