
Fare comunità di pensiero. Insegnamento come pratica riflessiva
di Michelini Maria-Chiara (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il pensiero riflessivo è metodo dell'apprendimento intelligente che connette, con rigore e creatività, conoscenza e azione, teoria e pratica. Assumendo questa prospettiva il volume considera la miglior forma di pensiero degli adulti dal punto di vista dell'educare, focalizzando l'attenzione sui docenti, sia come professionisti riflessivi, sia come educatori del pensiero delle giovani generazioni. Nella prima parte il testo rende ragione della cornice teorica di riferimento, delineando anche possibili ostacoli e resistenze all'esercizio del pensiero riflessivo, circoli viziosi confrontati con circoli virtuosi. Giunge così al costrutto di comunità di pensiero, condizione del pensare come un'arte, compagine intenzionalmente riflessiva, costituita per pensare in grande. Nella seconda parte il volume riferisce il senso de Il docente riflessivo, ricerca finalizzata a conoscere come pensano gli insegnanti e istituire possibilità di cambiamento. In un'ottica trasformativa questo percorso sperimentale rappresenta un modello credibile di comunità di pensiero, con le sue dinamiche e le sue geometrie poliedriche di dispositivi, strumenti e pratiche riflessive.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Il mestiere della pedagogia.Studi e appr. |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788891742711 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione