
Città metropolitane e pianificazione di area vasta. Prospettive di governo territoriale per la gestione delle metamorfos
di Longo Antonino, Cicirello Linda (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nel processo di "planetary urbanization" le città diventano luoghi dai quali ripartire per fronteggiare la sfida globale fra territori e chiamare i cittadini a identificarsi non soltanto come abitanti/consumatori, ma anche come abitanti/produttori per effetto di uno sviluppo urbano sostenibile, inclusivo e innovativo. Il legame tra città, politiche territoriali e pianificazione richiede una rinnovata riflessione sui rapporti fra spazi istituzionali e territorio, a fronte del continuo processo di "rescaling" e di metamorfosi urbane, per giungere a una ricomposizione semantica con il concetto di "area vasta" in grado di superare l'annosa questione del gap creatosi tra confini fisici e funzionali. L'istituzione delle città metropolitane e la pianificazione di area vasta, di cui questi enti assumono la titolarità, viene affrontata nel volume con un approccio multidisciplinare volto alla comprensione e individuazione degli elementi distintivi e delle peculiarità di questa nuova riconfigurazione amministrativa dell'ordinamento italiano che arricchisce la natura multiscalare dei processi urbani. Un focus sulla città metropolitana di Catania, simbolo e personificazione della regione etnea, viene affrontato, con metodo diagnostico ed esegetico, nella seconda parte del volume per il ruolo pionieristico della legislazione siciliana.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | urbanistica e paesaggistica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Urbanistica |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788891728975 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il clima cambia le città. Strategie di adattamento e mitigazione nella pianificazione urbanistica
- Tracce liguri tra oltregioco e oltremare. Atti del Convegno internazionale di studi (Forte di Gavi, 13 Settembre 2014).
- La gestione dei siti Unesco
- Paesaggi dell'alessandrino
- Grammatiche metropolitane
- Il punto di vista immaginario
- Diario napoletano. Da Bassolino a De Magistris
- Tirana
- Apocalypse town
- Alta Lunigiana. Percorsi, insediamenti, segni storici del paesaggio. Ediz. illustrata