
Federico Caffè a cento anni dalla nascita
di Rey G. M. (cur.), Romagnoli G. C. (cur.) (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume raccoglie gli studi presentati nella Giornata in onore di Federico Caffè, nel centenario della sua nascita. Il convegno si è svolto il 12 novembre 2014 all'Università Roma Tre, che ha dedicato a Federico Caffè la Scuola di Economia e Studi Aziendali. Sono qui pubblicati gli scritti di Nicola Acocella, Giuseppe Ciccarone, Giancarlo Corsetti, Manuela D'Apice, Marcello De Cecco, Mario Draghi, Maurizio Franzini, Luciano Milone, Mario Panizza, Guido M. Rey, Piero Roggi, Gian Cesare Romagnoli, Giovanni Scarano, Stefano Scarpetta, Mario Tiberi, Mario Tirelli, Ignazio Visco. Federico Caffè è stato un grande pensatore ed economista, un uomo generoso, ma riservato e schivo al tempo stesso. Di lui non vanno ricordate solo la dedizione all'insegnamento, alla ricerca e ai giovani, ai poveri e agli emarginati, ma anzitutto l'umanità di un grande maestro. Fu un riformatore solitario e a volte sconfitto, ma riusciva a comunicare questa sua passione sociale soprattutto ai giovani, coltivando in loro la tensione e la speranza di cambiare il mondo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Economia - Teoria economica, pensiero economico |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788891727046 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia