
Il formulario degli appalti di servizi e forniture. Progettazione, programmazione, affidamento ed esecuzione
di Biancardi Salvio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume, aggiornato al Decreto Sblocca-Cantieri (D.L. 18 aprile 2019, n. 32 convertito con Legge 14 giugno 2019, n. 55) e al recentissimo Collegato Fiscale (D.L. 26 ottobre 2019, n. 124 convertito con Legge 19 dicembre 2019, n. 157), fornisce al lettore tutta la modulistica per poter attuare nuovi e vecchi istituti giuridici, nell'ambito delle procedure aperte, ristrette, negoziate - tanto nel sopra soglia che nel sotto soglia, con riferimento al criterio del prezzo più basso e dell'offerta economicamente più vantaggiosa - relative agli appalti di servizi e di forniture. La modulistica è completata da facsimili dedicati anche alle fasi di progettazione e programmazione dell'appalto, nonché dai modelli necessari per un esaustivo espletamento della procedura di gara nel rispetto degli obblighi di legge quali, ad esempio: anomalia dell'offerta, trasparenza, nomina della commissione di gara, nomina del Rup, comunicazione di aggiudicazione, comunicazione di non aggiudicazione, comunicazione di esclusione, verbali di gara e così via. Il formulario riporta inoltre i modelli riguardanti la fase di esecuzione dell'appalto, tra i quali: applicazione di penali, cessione del credito d'appalto, contestazione di grave inadempimento, recesso dal contratto, risoluzione, verifica di conformità e proroga contrattuale. Con riferimento alle procedure sotto soglia vengono rese disponibili, oltre al regolamento completo di delibera di approvazione, la modulistica per la creazione dell'albo dei fornitori e quella per la ricerca dell'operatore economico mediante pubblicazione dell'avviso di manifestazione di interesse. Infine, particolare attenzione è dedicata alle procedure minori e ai micro-acquisti, con l'inserimento di modelli per attuare l'affidamento diretto. In particolare: provvedimenti di affidamenti diretti sotto i 5.000 euro e affidamenti diretti sotto i 40.000 euro, anche mediante ODA del Mercato elettronico. I modelli relativi a ciascuna procedura sono preceduti da una parte illustrativa/descrittiva (completa di relativa tabella riepilogativa) che ne delinea le principali peculiarità, nonché le disposizioni che disciplinano la preinformazione, le modalità di pubblicazione dei relativi bandi a livello nazionale ed europeo in caso di superamento della soglia comunitaria, le modalità di pubblicazione per gli appalti sotto soglia, le regole inerenti alla disponibilità elettronica della documentazione di gara, i tempi da accordare agli operatori economici per la presentazione delle offerte. Una flow chart riassuntiva ripercorre l'iter procedimentale di ciascuna procedura di aggiudicazione.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Progetto ente locale |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788891639660 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Guida operativa agli appalti di servizi e forniture
- Il procedimento amministrativo e il diritto di accesso agli atti. Con CD-ROM
- Appalti di servizi e forniture
- Il procedimento amministrativo e il diritto di accesso agli atti
- Appalti di servizi e forniture
- Appalti di servizi e forniture
- L'economo comunale. Guida operativa alla gestione del servizio economatoprovveditorato. Con CD-ROM
- Guida operativa agli appalti di servizi e forniture
- C.I.G., Durc, Duvri, e tracciabilità dei flussi finanziari. Con CD-ROM
- Guida operativa agli acquisti in economia di beni e servizi
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore