
Colf e badanti. Guida al rapporto di lavoro domestico
di Donati Antonella, Bazzan Alessandro (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La disciplina del lavoro domestico coinvolge un gran numero di operatori ed è in continua evoluzione. In questa breve guida, aggiornata con i contributi Inps 2019, tutto ciò che occorre sapere in merito alla gestione e tassazione del rapporto di lavoro domestico, con tutte le novità per l'anno in corso e una sezione di risposte a quesiti su casi pratici. L'opera è completata da contenuti extra, scaricabili online, ovvero: un applicativo in ambiente Microsoft Excel con estensioni Visual Basic, ideato da Alessandro Bazzan, che effettua il calcolo della busta paga, secondo il metodo orario ed il riporto automatico dell'orario di lavoro nei giorni del mese, archiviando la busta paga del mese, ne utilizza i valori per il calcolo trimestrale dei contributi da versare all'Inps tramite compilazione dei MAV, produce la CU e un prospetto riepilogativo annuale; un facsimile personalizzabile di lettera di assunzione di lavoratore domestico. Argomenti trattati: Contributi sulle assunzioni di giovani; Rapporto di lavoro; Orario di lavoro, riposi e straordinari; Malattie, infortuni e maternità; Assunzione e retribuzione; Busta paga; Versamento dei contributi; Detrazione per la badante; Libretto famiglia e Lavoro alla pari.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Professionisti & Imprese |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788891637239 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore