
Il testo unico del pubblico impiego
di Monea P. (cur.), Kranz S. (cur.), Gaglioti D. (cur.) (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Dopo una prima versione del TUPI tascabile, che faceva seguito alla legge delega "Madia" (legge n.124/2015 ed ai decreti attuativi), le ulteriori disposizioni legislative che si sono susseguite nel tempo richiedono un aggiornamento del Testo Unico tascabile contenente le disposizioni sul lavoro pubblico più importanti. Il decreto legislativo n. 165/2001 ha subito recenti modifiche, non solo con la legge di bilancio 2019, ma anche con le disposizioni in tema di anticorruzione (la legge n.3/2019) che hanno integrato e modificato vari aspetti. Da queste considerazioni nasce l'esigenza di riproporre un codice tascabile, aggiornato al 2019, per offrire un prezioso quadro delle disposizioni vigenti raggruppate per argomenti. Il presente codice verrà elaborato da tre esperti della materia del lavoro pubblico, i quali, ognuno per la parte di rispettiva competenza, selezioneranno le norme vigenti sui generali temi del pubblico impiego, sulla valutazione e sulle responsabilità disciplinari. La selezione delle disposizioni tiene conto di un utilizzo nell'attività scientifica e di studio, ma anche nella concreta attività quotidiana degli uffici di gestione del personale sia a livello centrale che locale, rappresentando, quindi, uno strumento di uso quoti-diano di particolare utilità.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Progetto ente locale |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788891634672 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore