
Manuale per il calcolo degli scambiatori di calore e dei fasci tubieri
di Annaratone Donatello (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Lo scopo del presente testo è quello di fornire al progettista un metodo di calcolo degli scambiatori di calore che, partendo da criteri noti ma che portano a risultati solo approssimati in varie situazioni, permetta di pervenire correttamente alla realtà dei fenomeni; ciò si ottiene attraverso fattori correttivi, che sono riportati in ben 71 tabelle inserite nel testo; l'indagine riguarda, come detto, gli scambiatori di calore ma essa è stata estese anche ai serpentini e ai fasci tubieri. Nei tre capitoli in cui è suddiviso il testo si richiamano i criteri di calcolo della trasmissione del calore con fluidi in equicorrente e in controcorrente, si illustra il significato del calcolo di progetto e di quello di verifica e si illustra il significato dell'introduzione dei fattori correttivi; nelle due appendici sono riportate le tabelle relative a questi fattori.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | ingegneria |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Politecnica |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788891620132 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il risparmio energetico. La più economica tra le fonti di energia
- Aerodinamica. Vol. 1: Fondamenti e principi
- Le onde marine. Guida per le applicazioni all'ingegneria costiera
- Patente di guida A e B. Mettiti alla prova. Con CD-ROM
- Il riciclo ecoefficiente. L'industria italiana del riciclo tra globalizzazione e sfide della crisi
- Consolidamento delle strutture. Guida ai criteri, ai materiali e alle tecniche più utilizzati
- Il nuovo tutto Ferrari. Ediz. illustrata
- Ferrari. All the cars. New update edition
- Il nuovo edificio green. Soluzioni per il benessere abitativo e l'efficienza energetica
- Innocenti Lambretta. Ediz. illustrata