
Calcolo pratico delle costruzioni esistenti in muratura
di Mordà Nicola (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Le strutture in muratura costituiscono la tipologia costruttiva più diffusa in Italia, presente anche in molti pregevoli centri storici che caratterizzano il tessuto costruttivo. Questo volume raccorda gli studi classici nel contesto delle strutture in muratura con le più attuali ricerche in tema di protezione sismica del costruito. In esso sono raccolti molti studi compiuti sin dal 1997, a valle del terremoto Umbro-Marchigiano, integrati con l'attuale ricerca, cui occorre far riferimento nella pratica professionale per affrontare lo studio strutturale di tali classi di edifici. Una parte significativa del volume è dedicata alla diagnostica, passo imprescindibile per il corretto percorso di conoscenza dell'edificio, individuando anche i costi di riferimento per orientare tecnici e committenti alla gestione economica della fase progettuale. Nell'opera il lettore troverà la trasposizione pratica di formule e indirizzi teorici per un approccio moderno e allineato con i più recenti orientamenti scientifici, sempre senza perdere di vista la finalità operativa degli argomenti. Sono riportati vari dati relativi a delle tipologie di murature particolari: le case in terra cruda e le murature baraccate. Le prime ancora oggi un significativo esempio di edilizia storica; la seconda tipologia merita di essere analizzata per le potenzialità di sviluppo soprattutto in tema di rinforzo di strutture esistenti.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | edilizia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Ambiente territorio edilizia urbanistica |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788891617514 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Demolizioni civili e industriali. Tecniche, statica, rischi specifici e interferenti, misure, piano di manutenzione, ges
- Strutture prefabbricate. Comportamento e adeguamento sismico
- Vibrazioni nelle strutture civili
- Principi di progetto delle travi miste legno-calcestruzzo
- Tipologie e progettazione strutturale di edifici in legno
- Le miscele terre-calce
- Prontuario dei profili metallici
- Prevenzione incendi. Tecnica e pratica. Edifici civili
- La grafica di PREGEO 10 su AutoCAD e ZWCad. Con CD-ROM
- La sicurezza nel cantiere. Ruoli, responsabilità, vigilanza. Con CD-ROM
- Impianti fotovoltaici. Manuale pratico per la progettazione e la manutenzione. Con CD-ROM
- IVA in Edilizia
- Le chiusure trasparenti. Manuale del vetro in edilizia
- L’ Iva in Edilizia
- Solai, scale e sbalzi. Con CD-ROM