
La riforma della trasparenza. Come cambia il D.Lgs 14 marzo 2013, n. 33 dopo il D.Lgs. 25 maggio 2016, n. 97
di Oliveri Luigi (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La riforma della normativa sulla trasparenza, il D.Lgs. 33/2013 riscritto in parte dal D.Lgs. 97/2016, mira ad introdurre in Italia un vero e proprio Freedom of Information Act (FOIA), in analogia a quanto fatto nei Paesi del Nord Europa ed anglosassoni, richiedendo un profondo ripensamento delle modalità operative e mettendo la trasparenza dell'operato della pubblica amministrazione al centro della propria attività. L'elemento più rilevante della riforma, tale da indurre le amministrazioni a modificare organizzazione e comportamenti, amplia l'accesso civico, che diviene diritto di ogni cittadino di pretendere la pubblicazione nei siti istituzionali degli atti e delle informazioni da rendere obbligatoriamente pubblici e ottenere gratuitamente dati, informazioni e documenti prodotti. L'eventuale rigetto delle domande di accesso dovrà essere sempre molto ben motivato. La riforma punta anche alla semplificazione dei troppi adempimenti richiesti dalla normativa.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Progetto ente locale |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788891617101 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- 300 istruttori amministrativi 110 funzionari amministrativi nel Comune di Roma. Quiz per la preparazione al concorso
- Il nuovo ordinamento del lavoro pubblico. Il D.Lgs. 150/2009 dopo la Manovra Monti commentato articolo per articolo
- I quiz per i concorsi da collaboratore professionale e istruttore negli enti locali
- I quiz per i concorsi da collaboratore professionale e istruttore negli enti locali
- I Quiz per i concorsi da impiegato comunale
- I quiz per i concorsi da collaboratore professionale e istruttore negli enti locali
- 300 Istruttori amministrativi
- Venti istruttori amministrativi nel Comune di Napoli. Quiz per il concorso
- Incarichi esterni di lavoro autonomo
- I quiz per i concorsi da impiegato comunale
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore