
Progettare la smart city. Dalla ricerca teorica alla dimensione pratica
di Mora Luca, Bolici Roberto (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Le Smart City rappresentano un fenomeno sempre più diffuso e un nuovo ed emergente tema di ricerca, un lavoro di numerosi studiosi e ricercatori che ha generato un patrimonio conoscitivo ricco e complesso. Tuttavia, continua a mancare chiarezza rispetto ad alcuni aspetti di rilevante importanza, che sono collegati alla dimensione pratica della Smart City. La ricerca documentata ampiamente in questo libro permette di iniziare a colmare questa lacuna conoscitiva, attraverso la definizione di una serie di principi strategici che forniscono un preciso orientamento rispetto alle modalità di trasformazione di aree urbane in ambienti smart. I risultati conseguiti, ampliando il quadro conoscitivo associato al tema Smart City, sono di indubbia utilità per soggetti pubblici e privati direttamente coinvolti nello sviluppo di interventi e politiche smart, nonché, ai ricercatori impegnati in questo specifico settore. Inoltre, la conoscenza prodotta contribuisce a sostenere l'avvio di una nuova e promettente operatività, associata alla progettazione di strategie di sviluppo urbano digitale. Uno scenario di notevole interesse per l'Area della Tecnologia dell'Architettura, con un apporto determinante alla sua nascita e alla sua crescita. Il riferimento è alla disciplina della Progettazione Ambientale, dove è evidente una forte propensione per lo sviluppo e la sperimentazione di metodi e strumenti pianificatori, programmatici e operativi, per governare processi di trasformazione che interessano l'ambiente costruito nelle nuove forme di città e territorio. Roberto Bolici, Ricercatore di Tecnologia dell'architettura presso il Dipartimento di Architettura ingegneria delle costruzioni e ambiente costruito del Politecnico di Milano. Luca Mora, Dottore di ricerca in Progetto e Tecnologie per la Valorizzazione dei Beni Culturali e in Gestione dell'Innovazione e Sviluppo del Prodotto presso il Politecnico di Milano.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | urbanistica e paesaggistica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Politecnica |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788891615138 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il clima cambia le città. Strategie di adattamento e mitigazione nella pianificazione urbanistica
- Tracce liguri tra oltregioco e oltremare. Atti del Convegno internazionale di studi (Forte di Gavi, 13 Settembre 2014).
- La gestione dei siti Unesco
- Paesaggi dell'alessandrino
- Grammatiche metropolitane
- Il punto di vista immaginario
- Diario napoletano. Da Bassolino a De Magistris
- Tirana
- Apocalypse town
- Alta Lunigiana. Percorsi, insediamenti, segni storici del paesaggio. Ediz. illustrata