
Il colore delle scuole
di Zennaro Pietro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Ogni giorno che mandiamo i nostri figli a scuola ci rendiamo colpevoli della messa in atto di un delitto contro il loro naturale sviluppo cognitivo e mentale, soprattutto dal punto di vista percettivo. Il dramma sta nel fatto che non ne siamo coscienti. Pochissimi di noi sono istruiti sul ruolo e sull'influenza che il colore produce nella nostra vita. Le nozioni in merito che ci sono state fornite sono in buona parte fortemente deviate o errate. La lunga tradizione di sudditanza ai poteri materiali, immateriali e ai mezzi di comunicazione di massa ci hanno definitivamente configurati dal punto di vista cromatico per praticare un approccio inconsciamente autolesionista prima, e criminale poi, quindi in caduta nei confronti di terzi ed in particolare delle nuove generazioni. Nell'edilizia scolastica esistente in questa nazione la scelta cromatica è un fastidioso onere che viene solitamente assunto da soggetti digiuni di ogni nozione di progettazione ambientale, di psicologia della percezione, e soprattutto di colore. Secondo l'autore sarebbe il caso di porre rimedio ai più grossolani errori che quotidianamente sono compiuti da parte di progettisti, dirigenti scolastici, docenti, uffici tecnici e di chiunque mette bocca in un ambito del quale non conosce i contenuti ed i confini. Questo libro è stato scritto per sensibilizzare sul tema del colore delle/nelle scuole tutti i soggetti che ruotano intorno al mondo della scuola, a cominciare dai genitori, includendo ovviamente tutti i soggetti interessati come coloro che hanno potere decisionale nelle fasi di ideazione, realizzazione, manutenzione, riqualificazione, normazione, e la popolazione che transitando davanti agli edifici pubblici non ne riconosce la funzione e spesso nemmeno la porta d'ingresso.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | architettura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Politecnica |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788891609229 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Architettura senza. Micro esegesi della riduzione negli edifici contemporanei
- La qualità rarefatta. Considerazioni sull'influenza del vuoto nella costruzione dell'architettura
- Chromoland. Architectural color and light design
- Da perenne a effimero. Verso la smaterializzazione dell'edificio contemporaneo
- Landscape re_design. Un nuovo waterfront per il lago di Roncone
- East & west. Culture of colour and light in architecture
- Museo in mostra
- Momus. Testo latino a fronte
- Castelli e feudatari. Progetto di conoscenza e valorizzazione del «Fondo Goretti Miniati»
- Abitare a Venezia. Ediz. illustrata
- Bruno Benci
- L'architettura della partecipazione. Ediz. illustrata
- Monumenti tricolori. Sculture celebrative e lapidi commemorative del Risorgimento in Emilia Romagna. Ediz. illustrata
- Paesaggi sensibili. Architetture a sostegno della vita. Cielo, terra, sponde
- Giardini di Sicilia
- Vertical urban factory