
L'esame di avvocato. Diritto costituzionale. Manuale di sintesi per la prova orale rafforzata
di Emanuele Pietro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'esame di Avvocato ha sempre costituito per le Edizioni Simone un tassello importante della sua produzione editoriale; testi mirati alla preparazione dei praticanti per affrontare al meglio le prove d'esame. Su questa scia si pone la collana I Quaderni del praticante Avvocato che quest'anno è stata finalizzata alla preparazione del cd. orale rafforzato, a causa dell'emergenza da COVID-19, che ha sostituito le tradizionali prove scritte e orali dell'abilitazione forense. In particolare sono previste due prove orali: la prima prova orale riguarda la discussione di una questione teorico-pratica su una delle materie sostanziali a scelta del candidato tra diritto civile, penale e amministrativo. La questione da esaminare è sorteggiata tra tre ipotesi possibili. Durante l'esame del caso è possibile utilizzare codici commentati; la seconda prova orale riguarda la discussione di diverse materie: una tra diritto civile e penale (la materia scartata nella prima prova); una procedura a scelta (civile o penale); tre questioni tra diritto costituzionale, amministrativo, tributario, commerciale, lavoro, Unione europea, ecclesiastico, diritto internazionale privato. Viene, inoltre, accertata la conoscenza dell'ordinamento forense. Questo manuale di sintesi, quindi, è indirizzato proprio a coloro che devono prepararsi alle prove orali, per agevolarne e migliorarne la preparazione e consente, soprattutto a quanti sono in ritardo con lo studio, una lettura e un apprendimento rapido, privilegiando argomenti e istituti che più probabilmente possono costituire oggetto di domanda d'esame. L'esposizione della materia si può avvalere, inoltre, di rubriche quali «Differenze», «Approfondimenti» e «Giurisprudenza». Completa il testo un glossario che individua i potenziali argomenti oggetto di domande d'esame
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | I quaderni del praticante avvocato |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788891427946 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Tabula rasa. La filosofia attraverso le metafore dei filosofi
- Cogito ergo sum. Breve storia della filosofia attraverso i detti dei filosofi
- Vita tragicomica di Socrate
- Filosofi a luci rosse. La filosofia, l'universo dei punti di vista, guardata da un punto di vista inedito: il sesso
- I cento talleri di Kant. La filosofia attraverso gli esempi dei filosofi
- Vita tragicomica di Socrate. Il primo filosofo condannato a morte è stato veramente un eroe?
- Filosofi a luci rosse. La filosofia, l'universo dei punti di vista, guardata da un punto di vista inedito: il sesso
- I cento talleri di Kant. La filosofia attraverso gli esempi dei filosofi
- Cogito ergo sum. Breve storia della filosofia attraverso i detti dei filosofi
- Il filosofo racconta
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore