049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
Non più in commercio
9788891425294 - Manuale di diritto dell'Unione Europea. Aspetti istituzionali e politiche dell'Unione

Manuale di diritto dell'Unione Europea. Aspetti istituzionali e politiche dell'Unione

di Martinelli Francesco (Autore)

Esselibri Simone

28,50 €30,00 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: fuori catalogo
 

Descrizione

Il Manuale di diritto dell'Unione europea presenta una trattazione chiara e completa del sistema giuridico istituzionale dell'Unione - l'assetto istituzionale, le fonti, i rapporti tra l'ordinamento dell'Unione e quello degli Stati membri, con particolare riferimento all'adattamento del diritto italiano alla normativa europea - e dei suoi diversi settori di competenza dell'UE: mercato interno, spazio di libertà, sicurezza e giustizia, le altre politiche interne e l'azione esterna dell'Unione. L'emergenza epidemiologica, che ha portato gravi conseguenze sul tessuto economico e sociale europeo, ha spinto l'Unione europea a definire varie iniziative e misure per far fronte alla crisi sanitaria: all'indomani della riunione (in videoconferenza) del Consiglio europeo, tenutasi il 23 aprile 2020, sono stati stabiliti importanti principi di solidarietà, di coesione e di convergenza. È stato così raggiunto l'accordo su un pacchetto del valore di 540 miliardi di euro per i lavoratori, le imprese e gli enti sovrani, operativo a partire da giugno 2020; si è convenuto, poi, di lavorare per la creazione di un fondo per la ripresa urgente (Recovery Fund), che dovrà essere di entità adeguata, nonché mirato ai settori e alle aree geografiche dell'Europa maggiormente colpite. Nell'ambito dell'Eurogruppo è stato anche raggiunto l'accordo sull'utilizzo del MES, che ha provocato in Italia polemiche e contrasti all'interno dei partiti di maggioranza del Governo e tra quelli dell'opposizione. Di tutto ciò è dato ampio spazio nella trattazione del Manuale. Tra le misure adottate si vuole evidenziare, inoltre, il regolamento UE 2020/672 del 19 maggio 2020, che istituisce uno strumento europeo di sostegno temporaneo per attenuare i rischi di disoccupazione nello stato di emergenza (SURE), a seguito dell'epidemia del COVID-19. In questa XXVII edizione si è poi tenuto conto di altre novità normative, tra cui l'uscita del Regno Unito dall'UE, il 1° febbraio 2020, data a partire dalla quale il Paese non partecipa più al processo decisionale dell'Unione, diventando, di fatto, uno Stato terzo; e il regolamento n. 2019/788/UE del 17 aprile 2019, sull'iniziativa dei cittadini europei, più accessibile e meno onerosa, per invitare la Commissione a presentare proposte legislative. Per le sue caratteristiche, il testo costituisce un valido strumento di studio per coloro che devono sostenere esami e concorsi, oltre che per l'aggiornamento professionale.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:diritto
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Manuali
Data Pubblicazione:01-2020
Lingua:Ita
ISBN:9788891425294

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy