
L'uomo senza simboli
di Saita Luca (Autore)
|
Descrizione
Prima della seconda guerra mondiale, Jung tenne dei seminari sullo "Zarathustra di Nietzsche", nei quali analizzò il mondo pre-bellico attraverso le parole del filosofo. Quale analisi farebbe lo stesso Jung del mondo moderno? Questo breve saggio si propone di esaminare l'uomo contemporaneo attraverso la lente di quei seminari, che sono più profetici di quanto lo stesso Jung potesse immaginare. È giunta l'era del Superuomo, oppure l'uomo sta divenendo sempre più Miniuomo?
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | - |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | La community di ilmiolibro.it |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788891074690 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Che cos'è la psicoterapia. Un maestro e un discepolo si confrontano
- Liberarsi dai sensi di colpa. Come smascherare i «venditori» dei sensi di colpa e ritrovare serenità
- La sindrome del brutto anatroccolo. Perché ci si sente brutti e come recuperare l'autostima
- Codice dei diritti mentali. Alla scoperta dei diritti psichici fondamentali di ogni persona
- Esci dal tunnel. Da un lutto a una malattia, da un fallimento a una separazione: come affrontare e superare un trauma