
Mali estremi
di Caracciolo Francesco (Autore)
|
Descrizione
Perché nei Paesi avanzati dell'Occidente la popolazione attiva non riesce a sostenere la crescita economica? Perché si ricorre a tanti stranieri della più eterogenea provenienza per sopperire all'inspiegabile carenza di manodopera, creata da disoccupazione fittizia degli autoctoni e da denatalità? Perché politici e prelati raccomandano e predicano l'obbligo dell'accoglienza di nuovi venuti mentre i nativi occidentali mal sopportano la loro presenza e i loro comportamenti?
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | - |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | La community di ilmiolibro.it |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788891046796 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Cocci e detriti
- Sud, debiti e gabelle
- Onorata società e società onorata
- L'integrazione dell'arcipelago migratorio
- Come muore una civiltà e come sta morendo la nostra
- Fabio e la fine di un sogno
- Cattiva stella
- Fossa
- Banditismo nel mezzogiorno d'Italia tra Rinascimento e Barocco
- La folle corsa. Da Schengen a Dublino. Europa e Italia