049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788890883743 - Karel Moor. «Musicista migrante» nella Mitteleuropa del '900 dalla Praga di Antonín Dvorák alla Trieste di Italo Svevo f

Karel Moor. «Musicista migrante» nella Mitteleuropa del '900 dalla Praga di Antonín Dvorák alla Trieste di Italo Svevo f

di Favento M. (cur.) (Autore)

Lumen Harmonicum

25,00 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 1/2 giorni lavorativi
 

Descrizione

Il caso di Karel Moor, l'ennesimo "K" della cultura boema, di scena a Trieste sicuramente tra il 1901 e il 1905, è una testimonianza paradigmatica di quell'ultimo folle slancio creativo ultra-romantico che inondò le sponde dell'Adriatico all'inizio del '900. Preparazione raffinata, immancabile background mitteleuropeo tra nevrosi patologica ed entusiasmo incontenibile s'alternano in un artista che scelse di esprimere a tutto tondo il proprio Io, tra musica e letteratura, in una città, la Trieste Musicalissima di allora che faceva eco a tutte le maggiori correnti culturali europee tra tradizione, rigurgiti beethoveniani, sbornie wagneriane, avanguardie agguerrite, ironie sveviane e utopie joyciane. Proprio da quella Trieste, e dallo slancio creativo troppo dimenticato di Moor all'inizio del secolo breve è ripartito il Lumen Harmonicum, struttura di produzione artistica ed editoriale dedita alla valorizzazione di testimonianze culturali di queste terre tra musica, letteratura e teatro.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:musica
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Profili musicali
Data Pubblicazione:01-2019
Lingua:Ita
ISBN:9788890883743

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy