
Le rivolte gattopardiane
Analisi e prospettive del bacino del Mediterraneo
di Bavone William (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Le rivolte che fin dai primi mesi del 2011 hanno scosso gran parte del mondo arabo hanno spinto i media occidentali a parlare di “primavera araba”, esaltando una presunta vocazione democratica che avrebbe accomunato i manifestanti tunisini, egiziani, libici, yemeniti e di tutti gli altri paesi coinvolti dal fenomeno. A distanza di diversi mesi, sono emerse cause scatenanti del tutto ignorate dagli studiosi e caratteristiche specifiche che rendono ogni singola rivolta un caso a sé. Questo libro offre un punto di vista molto meno sensazionalistico rispetto alle rivoluzioni arabe, in cui vengono presi in esame gli aspetti politici, economici, sociali e culturali dei paesi sconvolti dalle “primavere arabe”.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | internazionale |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 194 |
Collana: | Continenti |
Data Pubblicazione: | 11-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788890737961 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Sulle tracce di Simón Bolívar. America latina. L'indipendenza del XXI secolo
- Appunti di geopolitica 2011-2013. Raccolta di pubblicazioni
- Eurosisma. Dall'America latina all'Europa per una soluzione al terremoto della globalizzazione
- Play
- Sul declino della globalizzazione. Europa e America latina tra passato e futuro
- Latinoamerica. Storia, realtà e utopia di un continente in cerca del proprio futuro
- Booyaka. Storie di quotidiana inquietudine
- La tua storia
- Il morso del varano. La prima indagine di Nico De Luca
- Falena