
La macchina del tempo
di Nava Alessandro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Tra la metà degli anni Cinquanta e la fine degli anni Sessanta, in Italia venne ideata un'impresa scientifica ai limiti dell'incredibile, ossia la realizzazione di uno strumento scientifico che andava aldilà anche della fantascienza corrente: il cronovisore, una macchina in grado di muoversi nel passato come una telecamera capace di frugare in ogni andito della storia dell'umanità, dai primordi a oggi. Tale misteriosa scoperta, guidata da un monaco benedettino, è scomparsa misteriosamente. Questo studio è il primo che si pone il problema di fare la storia del cronovisore basandosi sui documenti storici sopravvissuti e disponibili, e naturalmente senza cadare nelle sabbie mobili della parapsicologia da rotocalco, della pubblicistica sensazionalistica o, peggio, della teologia applicata alla fantastoria contemporanea. Le domande salienti a cui qui si cerca di dare una risposta sono chiare, e sono le stesse del lettore. Fu veramente ideato il cronovisore? E' esistito un gruppo di scienziati che pensarono questa macchina del tempo? Dove avvennero le ricerche? Con quali aiuti?
Dettagli
Edizione: | 2 |
---|---|
Categoria: | fantascienza, fantasy |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 192 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2009 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788890388675 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Sindrome meetic
- L'infedeltà necessaria
- Il terzo uomo di Mussolini (e altre varianti alle fonti della storia d'Italia)
- Capolavori della musica in CD. Guida confidenziale a una discoteca classica da Gluck a Sostakovic
- Orizzonti ineffabili
- L'identità di Cristo. Il Messia cancellato dalla storia
- Il Messia sacrificale. Trasfigurazione di un irredentista in Dio
- L'opera senza nome. Antistoria del poema dantesco
- Verdi. Discografia ragionata e guida all'ascolto
- Dante, Commedia. Una decodifica in prosa narrativa