049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
Non più in commercio
9788889609248 - Breve storia delle biblioteche in Italia

Breve storia delle biblioteche in Italia

di Serrai Alfredo (Autore)

Sylvestre Bonnard

16,00 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: fuori catalogo
 

Descrizione

La storia della biblioteca è storia della costituzione, della organizzazione, e della gestione dell'intero spettro di tutte quelle raccolte di documenti scritti di cui si intende fare un uso culturale, ed è quindi la storia del ventaglio dei rapporti secondo i quali un sistema bibliotecario permette di realizzare l'attingimento delle nozioni, dei concetti, e delle letture che si trovano contenute nelle memorie esogene di una certa civiltà, quali che siano i loro supporti o le tecniche di registrazione e di conservazione. La storia delle biblioteche, invece, è il coacervo di tutte le storie relative ad ogni singolo istituto bibliotecario, descritto e considerato nell'arco che va dalla loro genesi al loro decadimento, e ciò sostanzialmente al di fuori di quei nessi che da una parte lo saldano al quadro bibliografico generale e dall'altra lo legano, in un dato ambiente, con gli altri canali di informazione e di educazione. Mentre la storia della biblioteca abbraccia tutta la fenomenistica bibliotecaria in rapporto con i contesti culturali, le vicende intellettuali, gli scenari editoriali, le problematiche della copertura bibliografica e della mediazione catalografica, e non ultimi i bisogni utenziali, la storia delle biblioteche è il tracciato storico, o se si preferisce la cronaca, di una singola realtà bibliotecaria, e cioè di una o di alcune delle raccolte che, in quanto individui, compongono un dato mondo bibliotecario.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:management, contabilità
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Il sapere del libro
Data Pubblicazione:01-2006
Lingua:Ita
ISBN:9788889609248

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy