
Vini naturali d'Italia. Manuale del bere sano. Vol. 1: Lazio, Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo
di Bietti Giovanni (Autore)
|
Descrizione
Questo libro, dedicato ai vini del Lazio, Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo primo di una serie di quattro volumi che percorreranno tutte le regioni d'Italia, costituisce la tappa iniziale di un viaggio specificamente dedicato ai "vini naturali" italiani. Scritto come un rapido e scorrevole manuale, si propone prima di tutto di chiarire cosa sia il "Vino Naturale" raccontando il territorio italiano attraverso le storie e le scelte di alcuni produttori (sempre più numerosi) che decidono di offrire al consumatore vini diversi, davvero figli del loro luogo di origine, della loro annata e della mano di chi li produce.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | La terra e la passione |
Data Pubblicazione: | 01-2010 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788889508411 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Vini naturali d'Italia. Manuale del bere sano. Vol. 4: L'Italia del Nord Est
- Vini naturali d'Italia. Manuale del bere sano. Vol. 3: Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna
- Vini naturali d'Italia. Manuale del bere sano. Vol. 2: Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria, Lombardia, Emilia-Romagna
- Ascoltare la musica classica. La sinfonia in Mozart, Hayden, Beethoven. Con 2 CD-ROM
- Ascoltare Beethoven. Con CD Audio
- Vini naturali d'Italia 2.0. Nuovo manuale del bere sano tra moda e verità
- Mozart all'opera. Le nozze di Figaro. Don Giovanni. Così fan tutte. Con CD Audio
- Ascoltare Beethoven
- Mozart all'opera. Le nozze di Figaro. Don Giovanni. Così fan tutte
- Lo spartito del mondo. Breve storia del dialogo tra culture in musica
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia