
Dall'umanesimo storico all'umanesimo perenne
di Meneghetti Antonio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
In questo piccolo testo, l'autore analizza le diverse evoluzioni del concetto di "umanesimo", dal periodo greco-romano al Rinascimento, giungendo a definire gli elementi base fondamentali dell'umanesimo perenne, quello cioè che esalta le responsabilità dell'uomo senza miti. L'Ontopsicologia è la funzione razionale per la revisione critica della coscienza. L'errore non è la sua natura, ma la sua riflessione che si sostituisce al progetto base o intenzionalità di natura che si scopre nella lettura del proprio In Sé ontico. Ovvero la razionalità dell'In Sé ontico nella sua storia, nella sua esistenza.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788889391440 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- The psychology of the leader
- Ontologia della percezione
- Fisicità e ontologia. Il rapporto critico tra fisica nucleare e ontopsicologia
- La crisi delle democrazie contemporanee
- Arte, sogno e società
- Progetto uomo
- Manual de ontopsicologia
- I giovani e l'etica ontica
- Prontuario onirico. Ediz. multilingue
- Psicologia filosofia società. Immagini e scritti di un pensiero
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi