
Rottami metallici
Gli impianti di recupero
di Grillo Nicola Giovanni (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nel particolare settore del “riciclaggio di rifiuti metallici”, il ruolo principale, ma anche il più delicato per le conseguenze responsabilità che ne possono scaturire, lo svolgono i Gestori degli impianti ove vengono effettuate le “operazioni di recupero”. La delicatezza è dovuta al fatto che le normative applicabili sono innumerevoli, a volte incomprensibili, a volte diverse fra una provincia e l’altra, a volte perfino applicate ad personam. Prima ancora di realizzazione di impianti di recupero dei rifiuti e di chiedere le relative autorizzazioni e approvazioni, è necessario verificare la eventuale presenza, nel territorio in cui si intende realizzarli, di particolari limitazioni o vincoli ambientali, fisici, sociali o urbanistici. È da tali succinte considerazioni che è scaturita la necessità di redigere queste prime Linee guida, contenenti i principali requisiti tecnici che gli impianti di recupero dei metalli devono possedere e le normative specifiche cui fare riferimento.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | ecologia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 104 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 07-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788889323830 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Insegnami a volare
- Demolizione e rottamazione dei Veicoli Fuori Uso
- Impianti termici alimentati da Energia Solare
- Albo Nazionale Gestori ambientali
- L'energia che c'è
- Bonifiche da Amianto in materiali compatti
- il Radio e la Carabiniera
- Rifiuti Spa fra ecomafia e mafia delle autorizzazione
- Una pippa libera la mente
- Smaltimento delle acque reflue civili sul suolo