
Il dono di Allah
di Tessadri Marcello (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La storia è ambientata prevalentemente nella Tangeri degli anni ’40-50. È la Tangeri degli anni ruggenti: città a statuto internazionale, cosmopolita, multirazziale, dove convivevano religioni diverse e si parlavano tre, quattro lingue, un piccolo universo specialissimo e irripetibile. La città che fu di Matisse, José Tapiro, Paul Morand, Hemingway, quindi Paul Bowles. E spie, agenti segreti, trafficanti di marijuana, kif, cocaina, oro. Città teoricamente sotto il protettorato del Re del Marocco, di fatto in mano agli europei, segnatamente spagnoli, francesi, olandesi, belgi, svedesi, che reggevano per mandato del Re l’Assemblea Internazionale. Un giovane italiano, Maurizio Manera, 17 anni, è completamente preso dal fascino di quella città senza uguali. Incontra la donna che segnerà per sempre la sua vita: la danzatrice berbera Fatima Hamidi. Fra i due giovani, dapprima con difficoltà, quindi con coraggio, nasce un amore che sarà osteggiato da tutto e da tutti, determinando vicende drammatiche, talvolta crudeli, separazioni traumatiche, scelte irrazionali ma irrinunciabili.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | narrativa italiana |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 456 |
Collana: | Percorsi della memoria |
Data Pubblicazione: | 05-2009 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788889207871 |