
Leonardo per Gioco
L'Uomo Vitruviano
di Sinisgalli Rocco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il famoso disegno dell'Uomo Vitruviano di Leonardo è divenuto il simbolo della civiltà occidentale. Leonardo, riprendendo gli studi dell'architetto romano Vitruvio, inserisce la figura umana in un cerchio ed in un quadrato, ma non considerati separatamente come era stato fatto fino ad allora, bensì in modo concentrico. Con una serie di esempi semplici e pratici l'autore ci spiega come dal quadrato si pervenga al cerchio ovvero come dal cerchio si passi al quadrato. Un modo nuovo e divertente per avvicinarsi alla mente del grande matematico toscano.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | storia della scienza |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 48 |
Collana: | Scienze ed arti nel Rinascimento |
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788889159217 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Leonardo per gioco
- Playing with Leonardo
- Playing with Leonardo
- La prospettiva di Federico Commandino
- La prospettiva di Borromini: una storia della scena prospettica dal Rinascimento al barocco
- Il Battistero di Firenze
- History of the perspective scene from the Renaissance to the baroque (A)
- Guida al capolavoro della Roma barocca: la prospettiva di Borromini
- La prospettiva di Federico Commandino
- Il contributo di Simon Stevin allo sviluppo scientifico della prospettiva artificiale (per la Storia della Prospettiva 1