
Io sono il donatore. Vita impersonale
di Biffino Cinzia Sibilla (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Io Sono il Donatore - Vita impersonale - è un classico della letteratura cristiana, che mira ad avvicinare il lettore a Dio. l Contenuto Il testo è una guida posta in un linguaggio diretto e comprensibile, attraverso una riflessione sulla natura divina dell'uomo, il bene e il male, i maestri, l'anima gemella, il senso della vita, conduce il lettore alla comprensione dell'Io Sono biblico (Esodo cap. 3, versetto 14). Il libro segna il cammino dell'uomo della nostra era, era in cui l'umanità è giunta a un grado di maturazione evolutiva per far ritorno all'antico retaggio divino della condizione endemica. Una condizione di coscienza impersonale in grado di riconoscere l'io della personalità umana e di vederne le debolezze, i difetti, il basso egoismo; visione, questa, resa possibile solo nel dimorare in una coscienza cosmica, universale, spirituale o impersonale, poiché la visione di queste cose è possibile solo con occhi impersonali. Può sembrare presunzione, ma per i concetti esistenziali trattati, la cronologia delle tematiche umanitarie sviluppate e lo scopo di crescita spirituale che si propone può essere definito una rivelazione "apocrifa". Pubblicato nel 1993 a capitoli su un mensile di Studi antropologici: "L'Altra Scienza" (reg. trib. di Genova N. 36/92 Reg. Stampa 2235/92) di cui l'autrice era la direttrice.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | altre religioni |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-1993 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788888626901 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Storia di un potere inquietante: le streghe
- L'occhio del bosco. I celti del Duemila
- Nove onde. L'aldilà celtico
- Lettere aperte. Una rima disperata ad un amico
- La signora del gioco. Sprazzi di ricordi di un'iniziazione sciamanica vissuta durante la seconda guerra mondiale
- Il padre nostro. Riflessioni di una laica credente
- Le religioni sono tutte sorelle. Cristianesimo, islam, ebraismo, buddismo: come le fedi del mondo si possono parlare
- La nuova coscienza di Maria Maddalena
- L'arte della felicità in un mondo in crisi
- Il libro del cavaliere Borri
- L'intuizione della realtà. Commenti al Dhammapada, il sentiero di Gautama il Buddha
- Il potere del mito. Intervista di Bill Moyers
- Homo ethicus. In cerca della soluzione
- Immaginare l'altro. Le religioni per un incontro indispensabile
- Come un fulmine che squarcia la notte
- Il verbo degli uccelli