
I processi psicologici della scoperta scientifica. L'armoniosa complessità del mondo
di Curir Anna (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Con questa indagine sui processi mentali, emotivi e logici che soggiacciono alle intuizioni relative alle scoperte scientifiche ci si situa all'interno di alcune teorie: quella della struttura delle rivoluzioni scientifiche elaborata da Thomas Kuhn, quella relativa all'apprendimento dall'esperienza di Wilfred Bion e infine quella dell'inconscio strutturato come insiemi infiniti proposta da Ignacio Matte Blanco. Questi tre approcci alla scienza ed alla conoscenza vengono collegati, e attraverso tale collegamento viene analizzato il lavoro dello scienziato all'interno di un paradigma, la crisi e la perdita del paradigma stesso, il dolore legato a tale perdita, la regione di libertà creativa che si situa tra il superamento del vecchio paradigma e l'instaurarsi del nuovo, le dialettiche di gruppo all'interno delle comunità scientifiche. Viene anche indagato il ruolo dell'inconscio nelle scoperte scientifiche e nell'elaborazione di nuove teorie, il suo linguaggio non aristotelico, la sua struttura multidimensionale, il valore cognitivo dell'emozione.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788888479316 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi