
Requiem per un albero. Resoconto dal Nord Est. Con l'inedito «I rami di Bob Marley»
di Melchiorre Matteo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Dal giovane autore Matteo Melchiorre una nuova edizione, aggiornata con un capitolo inedito, del romanzo pubblicato nel 2004. È la storia dell'Alberón di Tomo di Feltre, ma è anche la storia di tutti gli alberi, dovunque essi siano, che cedono di fronte agli imperativi della cementificazione e all'avanzata dei capannoni industriali. E, dalla vicenda di un piccolo paese del Nord Est, le idee si ampliano, ramificano e mettono radici anche altrove. Così la fine di quell'olmo diventa l'inizio di una serie di narrazioni sulla natura e sulla memoria, sul "tramonto di una territorialità premoderna" e sull'inevitabile "morte del paesaggio".
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | I saggi |
Data Pubblicazione: | 01-2007 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788887583762 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La banda della superstrada fenadora-anzù
- La via di Schenèr. Un'esplorazione storica nelle Alpi
- A un cenno del suo dito. Fra Bernardino da Feltre (1439-1494) e gli ebrei
- Conoscere per governare. Le relazioni dei sindaci inquisitori e il dominio veneziano in Terraferma (1542-1626)
- «Ecclesia nostra». La cattedrale di Padova, il suo capitolo e i suoi canonici nel primo secolo veneziano (1406-1509)
- Ebrei a Feltre nel Quattrocento (uno scarto di bottega)
- Storia di alberi e della loro terra
- La via di Schenèr. Un'esplorazione storica nelle Alpi
- Il Duca
- Il Duca