
La fabbrica degli errori. Breviario di patologia giudiziaria
di Mellini Mauro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Rapida e, a tratti, paradossale disamina delle ragioni per le quali l'errore, la persecuzione e la condanna dell'innocente, anziché un inconveniente eccezionale, sono un rischio "normale" sempre incombente del sistema. Panoramica di una realtà assai poco conosciuta dai più e poco meditata anche dagli addetti ai lavori così da apparire, invece, sconcertante. Una analisi impietosa, utile per aprire un discorso meno vacuo sulle terapie da adottare.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Documenti |
Data Pubblicazione: | 01-2005 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788887509540 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Tra corvi e pentiti. Un caso qualsiasi anzi... speciale
- Nelle mani dei pentiti. Il potere perverso dell'impunità
- Il regime gattopardo. I "poteri reali" verso la Prima Repubblica bis
- Il golpe dei giudici, da "Giustizia Giusta" 1991-1994
- Toghe padrone. Mani pulite andata e ritorno
- Sotto il nome di incapace. Libro bianco
- Ritorno a Tolfa
- Il mercato dei marò
- La pornofotografa e il cardinale. Storia di una pentita celebre e di un processo infame nella Roma di Pio IX
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore