
La carrozza di Venezia. Storia della gondola
di Marzo Magno Alessandro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La gondola è una barca senza storia. O meglio: di storia ne ha tanta, ma nessuno si è curato di prenderne nota. Eppure,oggi, è la barca più famosa del mondo. Per i veneziani era solo un semplice mezzo di trasporto, un veicolo quotidiano con cui ci si spostava da un punto all'altro della città, come altrove si faceva con le carrozze. Ma nella quotidianità dei secoli, la gondola ha avuto una continua evoluzione nel disegno, nella tecnica e nell'uso, da semplice barchetta con la poppa rialzata per vogare in piedi a capolavoro della dinamica e dell'artigianato navale: cambiamenti che non si fermano neanche ai nostri giorni. Apprenderete che in gondola si mangiava, leggeva, conversava, amoreggiava e si commettevano anche delitti. Conoscerete la vita e l'indole dei gondolieri. Assisterete alle rappresentazioni che la vedono protagonista in opere, operette, musical, sonate romantiche, quadri, fumetti, film. Incontrerete i personaggi celebri che vi si sono fatti cullare!
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | usi e costumi, attualità |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Collage |
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788887505122 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'alba dei libri. Quando Venezia ha fatto leggere il mondo
- Atene 1687
- Il leone di Lissa. Viaggio in Dalmazia
- Piave. Cronache di un fiume sacro
- Venezia degli amanti. L'epopea dell'amore in 11 celebri storie veneziane
- Bound in Venice
- Il leone di Lissa. Viaggio in Dalmazia
- Piave. Cronache di un fiume sacro
- L'invenzione dei soldi. Quando la finanza parlava italiano
- Atene 1687. Venezia, i turchi e la distruzione del Partenone
- Tutti santi me compreso
- È quella d'anno se la conoscete. Tradizioni rituali itineranti in Casentino. Con CD Audio
- Raud al atir. Arte d'amare araba
- L'arte di non dire la verità
- Qual è il tuo «tallone da killer»? Massime, motti e modi di dire ereditati da greci e latini
- Manuale per sopravvivere agli zombi
- Aldilà
- Storie estreme e storie future. Il Museo delle Terre di Confine di Sonnino. Ediz. illustrata
- Fiabe e leggende norvegesi
- Malabruzzo