Non più in commercio
Che loro devono essere trattati come noi, perché sono persone come loro
Monitoraggio sulle prepotenze fra pari
Descrizione
Il fenomeno delle prepotenze tra ragazzi a scuola sembra oscillare tra due poli: a volte è urlato attraverso i media, più spesso è vissuto nel silenzio, circondato da un clima di omertà e/o di fuga. Ciò comporta il rischio di passare da un allarmismo eccessivo alla banalizzazione del fenomeno. Il mondo adulto, oscillando tra le due polarità, non aiuta i ragazzi ad affrontare questo disagio relazionale. Parlarne attraverso un confronto sereno e senza il timore di sentirsi accusati o giudicati come genitori, insegnanti o educatori, dare voce al diritto dei ragazzi di essere ascoltati possono rappresentare il primo passo per aiutare i bambini e gli adolescenti a crescere armonicamente come individui fra gli altri.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|
Categoria: | psicologia |
---|
Volumi: | 1 |
---|
Pagine: | 120 |
---|
Collana: | Fuori collana |
---|
Data Pubblicazione: | 05-2007 |
---|
Lingua: | Ita |
---|
ISBN: | 9788887239423 |
---|