
Fontana vivace
La Fontana Maggiore di Perugia
di Vignaroli Francesco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La Fontana Maggiore di Perugia venne realizzata tra il 1277 e il 1278 per celebrare la creazione dell'acquedotto di Perugia. La Fontana è posta al centro della piazza principale della città ed è costituita da due grandi vasche poligonali concentriche e sovrapposte decorate da due cicli scultorei realizzati da Nicola e Giovanni Pisano. Il volume ne ripercorre la storia, con accenni anche alla vicenda costruttiva dell'acquedotto medievale, soffermandosi nella spiegazione dei cicli scultorei e delle epigrafi. L'apparato iconografico è costituito da foto e illustrazioni delle sculture e della Fontana nonché da schemi e grafici della sequenza delle formelle.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | arte |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 48 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2003 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788887048445 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'arte contemporanea. Tra mercato e nuovi linguaggi
- L'ultimo cavaliere: le piccole sorelle di Eluria. La torre nera. Vol. 7
- Tatini
- Intrecci e trame. Tessere, cucire, ricamare. Il lavoro delle donne tra manifattura domestica e artigianato d'arte
- Antimagia. Vol. 1
- V. B. Rose. Vol. 3
- Il mio quaderno delle Dolomiti... ancora più belle se colorate
- Paolo Borsellino. L'agenda rossa
- The hive
- Bob Recine. Alchemy of beauty. Ediz. illustrata