
Valutazione del potenziale di liquefazione dei terreni. Metodi di analisi e applicazioni
di Chiaradonna Anna (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nel testo vengono dapprima richiamati i concetti base sulla liquefazione e sulla resistenza del terreno ad azioni cicliche, partendo dal comportamento dell'elemento di volume fino a quello alla scala delle opere; vengono descritti i meccanismi di collasso innescati dalla liquefazione e le tipologie di danno attese. Sono poi passati in rassegna i diversi metodi di analisi, dai più semplici ai più sofisticati, approfondendo in particolare la trattazione dei metodi semiempirici che sono i più diffusi nelle applicazioni, trovano riferimento in molte indicazioni normative e, comunque, costituiscono un primo livello rispetto ad eventuali analisi più approfondite. Il volume si conclude con la presentazione di una serie di casi di studio ben documentati, molto utili per una valutazione del significato e dei limiti dei metodi di analisi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | ingegneria |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Argomenti di ingegneria geotecnica |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788886977975 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il risparmio energetico. La più economica tra le fonti di energia
- Aerodinamica. Vol. 1: Fondamenti e principi
- Le onde marine. Guida per le applicazioni all'ingegneria costiera
- Patente di guida A e B. Mettiti alla prova. Con CD-ROM
- Il riciclo ecoefficiente. L'industria italiana del riciclo tra globalizzazione e sfide della crisi
- Consolidamento delle strutture. Guida ai criteri, ai materiali e alle tecniche più utilizzati
- Il nuovo tutto Ferrari. Ediz. illustrata
- Ferrari. All the cars. New update edition
- Il nuovo edificio green. Soluzioni per il benessere abitativo e l'efficienza energetica
- Innocenti Lambretta. Ediz. illustrata