
Danzare le origini. Elementi per la danzamovimentoterapia espressiva
di Bellia Vincenzo (Autore)
|
Descrizione
La danzamovimentoterapia si colloca tradizionalmente nel più generale filone dell'arte terapia, delle attività espressive, della socioterapia. Ispirata all'Expression Primitive ne costituisce uno dei filoni più significativi e interessanti. I contributi teorici del volume parlano tutti dell'Expression Primitive quale "danza delle origini", nella pluridimensionalità dell'esperienza umana. Il volume è la ricerca di linguaggi con cui esprimere questi nuclei generatori dell'umano.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Psicologia clinica |
Data Pubblicazione: | 01-2000 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788886801584 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Core curriculum. Malattie respiratorie
- Dove danzavano gli sciamani. Il setting nei gruppi di danzamovimentoterapia
- Se la cura è una danza. La metodologia espressivo-relazionale nella danzaterapia
- Danzare le origini. I fondamenti della danzaterapia espressivo-relazionale
- Broncopneumopatia cronica ostruttiva e asma nel paziente anziano
- Un corpo tra altri corpi
- A body among other bodies. Relational expressive dance movement therapy
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi