
La poesia dei poveri
La letteratura in lingua sarda
di Tola Salvatore (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L’universo letterario dei sardi attraverso la poesia in tutte le lingue parlate e scritte dell’isola. L’amicizia e l’amore, la morte e la vendetta, la storia e la politica, la religione e l’erotismo: ogni argomento è stato affrontato nella lunga tradizione poetica in lingua sarda. Il forte senso d’identità dei sardi ha avuto nella poesia il tratto culturale unificante e trainante. In queste pagine l’autore ha trascritto, presentato e tradotto dalla lingua sarda all’italiana le voci più importanti della letteratura sarda. TESTO IN SARDO E TRADUZIONE IN ITALIANO
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | poesia italiana |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 336 |
Collana: | Griot |
Data Pubblicazione: | 01-1997 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788886799164 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Un'isola e i suoi libri. Notizie e appunti sull'editoria in Sardegna
- 50 anni di premi letterari in lingua sarda
- La letteratura in lingua sarda. Testi, autori, vicende
- Mores. Tutti i comuni della Sardegna
- Il tempo degli imbecilli
- Anni di prova. Vol. 1: Travail, avodâ, arbeit
- Cartoline dalla Sardegna. Una gemma tra cielo e mare. Ediz. italiana e inglese