
Dela parlada de Romen
di Rosati Ivo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Rosati è un appassionato della lingua nonesa-ladina e in particolare della parlata di Romeno, paese dal quale manca per lunghi periodi all'anno della sua giovinezza, già che vive e lavora a Trento. Ma ha sempre curato e sempre parlato il noneso-ladino del suo paese in ogni possibile occasione, anche incontrando nonesi di ogni luogo della Valle. Quello di Rosati è stato ed è un impegno eccezionale, che spontaneamente l'ha indotto ad appuntare su voluminosi e consistenti quaderni, di giorno in giorno, i modi di dire, le espressioni, le battute, gli aforismi, i sarcasmi, i proverbi, le similitudini, le comparazioni, dai tempi antichi, riferiti ai momenti della vita lavorativa, ai rapporti personali, ai contesti sociali, alle caratteristiche delle persone più stravaganti, alle previsioni del tempo, ai rapporti con i colleghi, coi datori di lavori, ai successi e insuccessi esistenziali, al rapporto col paese, con la campagna, con la montagna. Una ricerca e rievocazione così intensa è veramente unica e proprio meritevole, sia per il valore in sé, antropologico e storico, sia perché vista la testimonianza dei secoli passati, dell'arduità e difficoltà del vivere.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | linguistica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788886628266 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Come cambia la lingua. L'italiano in movimento
- L'Italiano nel mondo moderno. Vol. 1: Storia e coscienza linguistica degli italiani
- L'italiano nel mondo moderno. Vol. 2: Tra grammatica e testi
- L'italiano nel mondo moderno. Vol. 3: Spazi culturali e lingue per l'individuo
- Comunicazione 3.0
- Guida Giunti scuola. Insegnare giorno per giorno. Italiano. Vol. 5
- Scrivete un best seller
- La grammatica semplice. Grammatica semplificata dell'italiano per italiani e stranieri
- Interferenze
- Comunicare in lingua friulana 2