
Il tesoro di Falerii Novi. Nuovi contributi sulla monetazione italica in bronzo degli anni di Ricimero (457-472 d. C.)
di Asolati Michele (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La monetazione romana imperiale del V secolo d.C. presenta ancora molti aspetti scarsamente indagati. Questo volume contiene lo studio di un tesoro di monete tardo antiche in bronzo rinvenuto alla fine del XIX secolo nell'area di Falerii Novi (attuale Fa
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scultura e arti plastiche |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Numismatica patavina |
Data Pubblicazione: | 01-2005 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788886413855 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Nummi aenei cyrenaici. Struttura e cronologia della monetazione bronzea cirenaica di età greca e romana (325 a.C.-180 d.
- Praestantia nummorum. Temi e note di numismatica tardo antica e alto medievale
- Le «antiche monete della Cirenaica» nella letteratura numismatica tra Ottocento e Novecento. Genesi della nummologia del
- Nummi aenei cyrenaici (CAA, XII)
- Immagini e memoria. Raffigurazioni emblematiche tra passato e presente dalla collezione numismatica Piancastelli
- Vitamin 3-D. New perspective in sculpture and installation
- Le arche dei santi. Scultura, religione e politica nel Trecento veneto
- Avere una bella cera. Le figure in cera a Venezia e in Italia. Catalogo della mostra (Venezia, 10 maggio-25 giugno 2012)
- Il crocifisso della Misericordia. Storia e restauro
- Unmonumental
- Mirabilia coralii. Manifatture in corallo a Genova, Livorno e Napoli tra il Seicento e l'Ottocento. Ediz. italiana e ing
- Resorzas. Lame di Sardegna
- Felice Nittolo. Tessere. Parole di vetro e di pietra. Ediz. italiana e inglese
- Le più belle maioliche. Capolavori di Colle Armeno, Rolandi e Finck nella Bologna del Settecento. Catalogo della mostra