
Istruzione e formazione professionale dalla politica alla didattica
di Sacchi Gian Carlo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il libro, nel riassumere il dibattito politico, culturale e le esperienze pedagogico-didattiche in corso, per cercare di interpretare un nuovo aspetto del sistema che la riforma del titolo quinto della Costituzione denomina “istruzione e formazione professionale”, si sofferma sull'organizzazione curricolare partendo dalla scuola che va verso la formazione professionale e viceversa, per vedere come quest'ultima ha sempre più bisogno della così detta preparazione di base, mentre la prima deve continuamente richiamarsi ad esperienze e contesti reali di apprendimento. La valutazione e la certificazione di cui si tratta fanno riferimento alle competenze, agli standard, ai livelli essenziali delle prestazioni e traggono ispirazione dalle indicazioni dell'UE. Viene tratteggiato il profilo dell'istruzione e formazione tecnica superiore, con le esperienze degli IFTS, i poli tecnici regionali ed il progetto degli Istituti Tecnici Superiori. Si ritiene necessario inoltre introdurre un'apposita riflessione sull'apprendistato, soprattutto nel momento in cui è stato incluso tra i percorsi di assolvimento dell'obbligo di istruzione. Il lavoro si conclude con la formazione in azienda, cercando di farne emergere non tanto le prospettive occupazionali quanto le reali potenzialità formative, riportando la questione alla collaborazione degli aspetti formali e non formali.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | scuola, didattica |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 144 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 05-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788886100823 |