049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788885977396 - Accadde in Toscana 2

Accadde in Toscana 2

L'arte visiva dal 1941 ai primi anni '70

di Paloscia Tommaso (Autore)

Polistampa

29,44 €30,99 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 2/3 giorni lavorativi
 

Descrizione

“I venti bozzetti in cera realizzati in stecca su fondo in ardesia e inseriti entro cornici in gesso riproducono parte della decorazione scultorea dell’arco di Costantino in Roma. La decorazione dell’arco, che per le dimensioni (25 metri di altezza) è il più grande che sia oggi rimasto, fu realizzata utilizzando anche sculture e parti architettoniche provenienti da monumenti diversi appartenenti ad epoche diverse, all’età di Traiano, di Adriano e di Commodo. I bozzetti in cera riproducono in particolare: i tondi di età adrianea e i rilievi antoniniani delle due facciate, le lastre del fregio di età traianea collocate all’interno del fornice centrale e sui due fianchi, i due tondi di età costantiniana collocati sui lati” (Lucia Pirzio Biroli Stefanelli). “Per il momento non è possibile specificare con esattezza a chi spettino le cere esposte – scrive Roberto Valeriani –, tuttavia va ricordato che negli anni del pieno neoclassicismo furono attivi in Roma scultori che ebbero a lungo a che fare con questa duttile materia in relazione a trascrizioni dall’antico”.

Dettagli

Edizione:1
Categoria:storia e critica d'arte
Volumi:1
Pagine:220
Collana:-
Data Pubblicazione:01-1997
Lingua:Ita
ISBN:9788885977396

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy