
La morte non è l'ultima parola
di Lohfink Gerhard (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"I racconti evangelici sarebbero pagine morte se non si verificassero esperienze pasquali simili a quelle vissute dai primi testimoni. Il racconto dell'Ascensione di Gesù, nel Vangelo di Luca, mette in rilievo un problema di fondo dell'esistenza umana: la storia del nostro mondo e della nostra vita ha un suo ultimo senso o termina in una definitiva assurdità? In altre parole: cosa ci attende dopo la morte? Serva questo volumetto a far perdere alla morte, pur dolorosa, i connotati macabri che comunemente la distinguono."
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | religioni cristiane |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Svegliare l'aurora |
Data Pubblicazione: | 01-1993 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788885952294 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La conversione di San Paolo
- Il Padre nostro. Una nuova spiegazione
- Ora capisco la Bibbia
- Per chi vale il discorso della montagna? Contributi per un'etica cristiana
- La raccolta d'Israele
- La conversazione di san Paolo
- Gesù come voleva la sua comunità?
- La passione di Gesù
- L'ascensione di Gesù. Invenzione o esperienza?
- Le grandi opere di Dio continuano
- Gesù. Un nome che ci accompagna da duemila anni
- Il cristianesimo antico. Da Gesù a Costantino
- Sulle tracce di Sant'Agostino. A piedi da Genova a Pavia. Guida pratica e spirituale
- Il miracolo di Karol. Le testimonianze e le prove della santità di Giovanni Paolo II
- Il canto dello Spirito. Meditazioni sul «Veni creator»
- Preghiere fatte in casa
- Giorno dopo giorno con Maria
- Agonia del cristianesimo. Testo spagnolo a fronte
- Nulla andrà perduto. Il mio grido di speranza per l'Italia
- Teresilla. La suora degli anni di piombo