
L'uomo che vedeva le mosche (e altre opere impresentabili)
di Munny Roger (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Si definisce pseudobiblion un libro immaginario che viene trattato come fosse reale e quindi citato come fonte o addirittura recensito. Si tratta di un raffinato gioco metaletterario, talvolta con risvolti umoristici, presente in moltissime opere (reali). Autori come Jorge Luis Borges, Roberto Bolaño, Stanislaw Lem hanno scritto di testi inesistenti con la serietà filologica riservata ai grandi classici. Lo stesso meccanismo viene messo in moto in "L'uomo che vedeva le mosche (e altre opere impresentabili)" di Roger Munny, dove troviamo dieci opere fittizie e assurde, di altrettanti autori immaginari e bizzarri, raccontate con il piglio del critico letterario.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | classici |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788885798359 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il treno più veloce del Far West
- Il giardino di Alice
- La casa sull'albero. Ediz. illustrata
- Incantesimi, starnuti e scope volanti
- Tornatràs
- Diana, Cupìdo e il commendatore
- Parlare a vanvera. Ediz. illustrata
- Sulle tracce del tesoro scomparso
- Tante storie per te. Ediz. illustrata
- Chi sono? La fattoria. Ediz. illustrata