
L'azione malata. Male universale e bene individuale. Psicoanalisi del terrorismo
di Buccola Gaetano Roberto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il genere umano si è confrontato, fin dagli albori, con i principi ontologici di Bene e Male. In varie epoche l'uomo si è dibattuto tra il libero arbitrio e la necessità di aderire ad alcuni schemi di comportamento anziché altri: dalle immani nefandezze compiute dal nazifascismo che hanno portato alla "soluzione finale", fino agli ultimi, drammatici episodi di terrorismo internazionale che stanno scuotendo le fondamenta delle nostre società. L'idea di "civiltà", come è stata finora intesa, sta subendo profondi cambiamenti: gli equilibri mondiali sono in rapida evoluzione anche a seguito di drammatiche crisi internazionali che, oltre ad enormi emergenze umanitarie, generano il fenomeno delle migrazioni di massa. La psicoanalisi, oggi più che mai, può essere uno strumento nodale per comprendere gli avvenimenti spesso drammatici cui assistiamo e le azioni più idonee da adottare.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Saggistica |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788885631229 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi