
Breve dell'arte delle pietre (1584-1798) e Libro de' Consigli (1761-1797)
di Biscarini Patrizia (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Scopo principale di questa pubblicazione è la presentazione della trascrizione di due opere manoscritte, fondamentali per la storia dell'Arte dei Muratori di Gubbio: il Breve dell'Arte delli Maestri delle pietre, del 1584, e il settecentesco Libro de' Consigli de' Muratori, entrambi in lingua volgare. Il primo documento, il Breve, è conservato presso la Sezione di Archivio di Stato di Gubbio, mentre il secondo, il Libro de' Consigli, è all'interno dell'Archivio dell'Università dei Muratori, Scalpellini ed Arti congeneri "Innocenzo Migliarini", custodito presso la sede dell'Università, situata al piano superiore della chiesetta di San Francesco della Pace, sempre a Gubbio, e dal 2009 dichiarato di notevole interesse storico dalla Soprintendenza Archivistica per l'Umbria1. Pur distanti nel tempo e nella forma, si è deciso di presentarli insieme, in quanto si tratta dei documenti antichi più corposi, che trasmettono importanti informazioni sull'arte muraria eugubina, soprattutto nel corso dell'Età moderna.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | libri rari |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788885581357 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Jacopo Morelli e la Repubblica delle lettere attraverso la sua corrispondenza (1768-1819)
- Consilioque manuque. La chirurgia nei manoscritti della Biblioteca Medicea Laurenziana. Catalogo della mostra (Firenze,
- Consilioque manuque. Surgery in the manuscripts of the Biblioteca Medicea Laurenziana. Catalogue of the exhibition (Flor
- Titoli azionari antichi. Guida illustrata al mondo della scripofilia. Catalogo con oltre 5000 valutazioni di azioni, obb
- Titoli azionari e obbligazionari antichi. Guida illustrata al mondo della scripofilia
- Parole maestre. Libri antichi e rari per il principe di Sansevero
- Catalogo del fondo librario antico della Fondazione Giorgio Cini
- La memoria vegetale e altri scritti di bibliofilia
- Libri a corte. Le biblioteche dei duchi di Parma conservate nella biblioteca Palatina
- Del furore d'aver libri. Varie avvertenze utili, e necessarie agli amatori de' buoni libri, disposte per via d'alfabeto